Agenzia Piemonte Lavoro, Camera di commercio di Torino e Confindustria Canavese hanno scelto di lavorare in parallelo per presentare una fotografia il più esaustiva possibile sullo stato di salute delle imprese e sull’andamento del lavoro nel territorio del Canavese. I risultati delle loro analisi sono in gran parte positivi e le prospettive sono incoraggianti anche per i prossimi mesi, nonostante sussistano ancora alcuni elementi di debolezza.
Segnali positivi emergono, innanzitutto, dai dati relativi all’andamento occupazionale nelle aree di competenza dei Centri per l’Impiego di Chivasso, Ciriè, Cuorgné e Ivrea, seppur con differenze tra le varie aree che compongono il Canavese. Secondo l’analisi elaborata da Agenzia Piemonte Lavoro, si registra una perfomance positiva per l’occupazione, sono in aumento le aziende che hanno assunto nel periodo di tre anni (confronto 2017 su 2014 +20,3%) e si è riscontrata una ripresa dell’industria in senso stretto (manifattura, energia e gestione rifiuti) nell’alto Canavese a Ivrea (+17,2%) e a Cuorgné (+11,8), mentre sono in sofferenza Ciriè (-2,4%) e Chivasso (-6%).
Notizie e documenti
Rientro guasto linee telefoniche Centro per l'Impiego di Tortona
Vi comunichiamo che il Centro per l'Impiego di Tortona è nuovamente raggiungibile telefonicamente.
Cronache del lavoro - Sud Ovest Piemonte
Segnaliamo la disponibilità del nuovo rapporto Cronache del lavoro - Sud Ovest Piemonte nella nostra sezione Cronache Torino
La Germania in Piemonte (JobTour)
La Rete Eures del Piemonte in collaborazione con l’Agenzia Federale del lavoro (ZAV) organizza un Job Tour per la ricerca di personale qualificato da inserire in numerose imprese tedesche.
Nelle giornate del Job Tour gli Eures Adviser tedeschi presenteranno il workshop informativo VIVERE E LAVORARE IN GERMANIA.
Cronache del lavoro - ottobre 2017
Pubblichiamo un nuovo numero della rubrica Cronache del lavoro, scaricabile direttamente a questo indirizzo.
Orientarsi nell'orientamento - Competenze per lo sviluppo personale - ulteriori appuntamenti
Il 12 ottobre 2017 si è tenuto presso il Liceo Alfieri di Torino il convegno "Orientarsi nell'orientamento - Competenze per lo sviluppo personale" organizzato dalla Direzione Coesione sociale della Regione Piemonte in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte.
Per il Direttore di APL Claudio Spadon, sul tema ”Contributo di Agenzia Piemonte Lavoro nel sistema regionale dell’orientamento” ha relazionato Massimo Tamiatti (Responsabile dell’Ufficio Monitoraggi) mentre Patrizia Zoppolato (Responsabile dei CPI di Torino e Settimo Torinese) ha illustrato l’esperienza di collaborazione tra i CPI e la Rete di OOP.
In tale occasione è stata proposta una seconda giornata di incontri di approfondimento sul mercato del lavoro e sulle professioni emergenti realizzati da Agenzia Piemonte Lavoro rivolta agli orientatori della rete (CPI, Raggruppamenti territoriali, Informagiovani, Servizi sociali…). Al fine di condividere con il sistema d'istruzione e formazione le tematiche legate alle professioni e alle competenze orientative, a tali incontri sono invitati anche i referenti dell’orientamento degli istituti secondari di primo e secondo grado e del sistema di formazione. Gli incontri a cadenza settimanale sono previsti in base al calendario seguente dalle ore 14.00 alle 17.00.
Data |
Quadrante |
Sede |
Indirizzo |
9/11/2017 |
TO |
CIOFS |
Torino – piazza Maria Ausiliatrice, 35 |
16/11/2017 |
BI-NO-VC-VCO |
CIOFS |
Vercelli - Corso Italia 106 |
23/11/2017 |
AT-AL |
ENAIP |
Alessandria – P.zza S. Maria di Castello 9 |
30/11/2017 |
CN |
CNOS |
Fossano - Via Verdi, 22 |
Per qualsiasi informazione rivolgersi alla referente APL Orientamento:
Sonia Sabato -Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I materiali del Convegno sono disponibili al seguente link: http://www.regione.piemonte.it/formazione/index.htm